La lucidatrice è un elettrodomestico a larghissima diffusione e presente nella quasi totalità delle abitazioni. I modelli recenti abbinano alla funzione lucidante anche quella aspirante eliminando cosi la necessita di passare in precedenza l’aspirapolvere. Il nucleo essenziale del dispositivo è costituito da un motore a spazzole o asincrono il cui movimento rotatorio è trasmesso alle […]
Come Riparare Forno a Gas
Cosi come per tutti gli elettrodomestici anche per le cucine a gas si è avuto una proliferazione di modelli che rende difficile una unificazione della trattazione. Quasi tutte hanno almeno quattro fuochi, un forno ed uno scaldavivande (vedi fig.) e la regolazione delle fiamme e fatta mediante una serie di manopole poste sul pannello frontale […]
Come Riparare i Motori Elettrici
Termini come tensione, resistenza, potenza sono ormai di uso comune ma molte volte sono utilizzati in modo improprio anche da persone che si passano per qualificati. Il problema diventa ancora più complesso quando si ha a che fare con i cosi detti motorini che sono il nucleo essenziale di buona parte dei nostri elettrodomestici. Se […]
Come Applicare la Resina su Pavimenti e Piastrelle
I pavimenti e i rivestimenti continui vengono genericamente chiamati di resina e, al giorno d’oggi, sono molto in voga. Utilizzati inizialmente solo per enfatizzare il minimalismo di ambienti grandi, come show room o loft, e realizzati con un sottofondo di cemento ben lisciato e rifinito con una vernice trasparente, oggi vengono adottati anche per le […]
Come Rivestire i Gradini delle Scale con Piastrelle in Cotto
Per rinnovare il rivestimento della scala, utilizzando le belle e robustissime piastrelle di cotto, si hanno a disposizione due metodi di posa: con la malta cementizia o con la pasta adesiva stesa su intonaco asciutto con la manara dentata. Il cotto è adatto sia per rivestii menti interni che esterni. ll trattamento è diversificato a […]
Come Fare la Manutenzione di Slitta e Bob
Fino a qualche tempo fa la slitta era uno sport invernale molto diffuso e popolare; oggi invece è assai più contenuto e generalmente limitato ai bambini non ancora in età di calzare un paio di sci. Questo perché fino a non molto tempo fa le strade di montagna e di collina, d’inverno coperte di neve […]