La dotazione di attrezzi per lavorare il legno è molto varia, dipende dal grado di approfondimento di ognuno, dal tipo di lavori che si intendono eseguire e… da quanto si vuole investire. Alcuni utensili come seghetti, raspe, scalpelli ecc. sono alla portata di tutti, alcuni, invece, richiedono un maggiore sacrificio. Tuttavia vale la pena di […]
Manutenzione dell’Attrezzatura da Alpinismo
Tutti coloro che sono appassionati di montagna sanno quanto saggio sia l’averne un giusto rispetto e non sopravvalutare mai le proprie forze e le proprie capacità di previsione delle condizioni meteorologiche. E anche noto, sebbene purtroppo non sempre sia attuato, che per andare in montagna è indispensabile essere ben equipaggiati sia per quanto riguarda il […]
Come Ripristinare l’Intonaco Rovinato
L’intonaco è un sottile strato di malta che viene applicato ai muri esterni per proteggerli dalle intemperie, o a scopo decorativo. Gli si può conferire una finitura liscia, ruvida o granulosa (quest’ultima finitura, che alcuni chiamano strollatura, si ottiene incorporando alla miscela di malta una certa quantità di ciottoli o pietrisco). L’intonaco, se ben applicato, […]
Come Controllare e Sostituire Interruttori e Prese Fisse
A volte può succedere che un apparecchio elettrico non funzioni se inserito in una certa presa fissa, ma che funzioni perfettamente se collegato a un’altra; oppure che una presa risulti calda al tatto: in entrambi i casi è necessario controllare, come indicato nell’illustrazione, se i conduttori del circuito sono collegati correttamente ai suoi morsetti, dopo […]
Come Costruire una Spalliera
La spalliera un attrezzo tipico da palestra, ma lo si può realizzare e installare anche in casa, disponendo di un tratto di parete libero largo 80-85 cm davanti al quale si possa disporre di uno spazio utile di circa 1,5 m. La spalliera consiste in una coppia di « spalle » verticali fra le quali […]
Quale Vernice Utilizzare per Legno
In questa guida spieghiamo quale vernice utilizzare il legno a seconda della situazione in cui ci si trova. Bisogna ricordare prima di tutto che il legno da verniciare deve essere perfettamente asciutto altrimenti nella zona umida la vernice tenderà a staccarsi a scaglie. Per lo stesso motivo, abbiate cura di evitare sbalzi di temperatura. Detto […]