Primo dato di questo progetto è che potete allargare la superficie o restringerla secondo la zona da occupare, e lo spazio per i libri resterà uguale; resterà uguale cioè l’intera superficie delle tavole impiegate, comunque si dispongano. In questo caso abbiamo usato tre tavole listellari di 150 cm di lunghezza, 20 cm di larghezza, 2 […]
Come Realizzare un Controsoffitto con il Legno
Un corridoio o comunque un ambiente, può essere reso più caldo realizzando un controsoffitto. Esso non deve estendersi necessariamente sul totale della superficie: per un ambiente grande, ad esempio, sarà adatto un abbassamento del soffitto, da realizzarsi con vari materiali. Nel caso vi interessi recuperare lo spazio, si può ricavare un ripostiglio per cose leggere, […]
Come Realizzare Tavola e Panca per Giardino
Questo progetto può essere realizzato con tavole di misure molto variabili per lunghezza, mentre le altezze sono solo di alcuni centimetri. I materiali e le giunzioni dipenderanno da quanto vorrete spendere in denaro per il legname. In questo caso però vi consigliamo di usare materiali molto economici e sistemi molto rustici. Il legname Provate a […]
Come Realizzare una Mensola Danese
Molto diffusa nei paesi nordici, questa mensola troverà certamente un posto nella vostra casa, essendo anche facile da costruire. Quasi obbligatoria la scelta del materiale: abete, pino, larice ma fate voi. Come al solito, decidete le misure in base allo spazio a disposizione. Sappiate che il disegno propone una forma a triangolo equilatero, ma anche […]
Attrezzi per l’Hobby della Falegnameria – Cosa Serve
La dotazione di attrezzi per lavorare il legno è molto varia, dipende dal grado di approfondimento di ognuno, dal tipo di lavori che si intendono eseguire e… da quanto si vuole investire. Alcuni utensili come seghetti, raspe, scalpelli ecc. sono alla portata di tutti, alcuni, invece, richiedono un maggiore sacrificio. Tuttavia vale la pena di […]
Quale Vernice Utilizzare per Legno
In questa guida spieghiamo quale vernice utilizzare il legno a seconda della situazione in cui ci si trova. Bisogna ricordare prima di tutto che il legno da verniciare deve essere perfettamente asciutto altrimenti nella zona umida la vernice tenderà a staccarsi a scaglie. Per lo stesso motivo, abbiate cura di evitare sbalzi di temperatura. Detto […]